Audiovisivi
Raccolta documenti
Lettera di Secondo Bignardi
novembre 1979
Audiovisivi come strumento didattico: la locandina – la presentazione
Sala Sirenella – 16 ottobre 1980
La proposta – La lettera al Provveditorato – La locandina – Rassegna stampa
Le schede dei lavori – Le spese sostenute
aprile-maggio 1982
- Incontri – Periodico PCI di San Donato
marzo 1983 - Lettera a Pieruccetti
ottobre 1983 - Intervento alla Biennale del Cinema dei Ragazzi di Pisa
novembre 1982 - Lettera di Arminia Maida
maggio 1983 - Bollettino d’informazione gruppo audiovisivi – IRPA n. 1
febbraio 1984 - Lettera di Enzo d’Alo’ su proiezione di Ener e Gia
maggio 1984 - Richiesta film dal Provveditorato agli Studi di Ferrara
data sconosciuta - Convegno
data e logo sconosciuto - Tra didattica e professionale 20 anni di cinema
- Minerbio 1985
- Liguria: Spazio giovani – Articolo di Emilio Sidoti
dicembre 1986 - Seminario: Perche’ il cinema d’animazione nella scuola?
aprile 1987 (con Marianna Babina) - Programma corso Educazione all’immagine
settembre-ottobre 1987 - Nascita gruppo di studio sugli audiovisivi presso l’IRPA
- marzo 1988
- Bollettino d’informazione gruppo audiovisivi – IRPA n.4
giugno 1988 - Lettera di Marcello Piccardo
settembre 1988 - Convegno: Conoscere gli audiovisivi
Aldini-Valeriani ottobre 1988 - Comunicazione e didattica
Reggio Emilia – febbraio 1989 - Il diatape
Jacopo della Quercia – 1989
Appunti sul cinema d’animazione
data incerta
Lettera al provveditorato
ottobre 1981
Articolo di Arminia Maida su Riforma della scuola
data incerta
Attivita’ Gruppo audiovisivi presso l’IRPA
ottobre 1990
Varie
Il castalettese (giornalino ciclostilato)
1972
rovescio (giornalino ciclostilato)
Albani – Succ. Sacra famiglia – 1977
Lo “scattometro” – Contatore per i filmati di animazione
Versione 1: barattolo di caffe’ che contiene rele’ e pila
Versione 2: evoluzione con l’intervento di Manzoni
Esperienze di fotografia con macchine autocostruite e telescopio solare
Castel d’Aiano (1972) e San Matteo della Decima (1974)
I commenti sono chiusi.