TCP/IP
Protocollo che fornisce un servizio di consegna pacchetti affidabile,
orientato alla connesione
Il protocollo TCP fornisce un servizio di consegna di pacchetti affidabile,
orientato alla connessione (Connection-Oriented Acknowledged Transport Protocol)
Il protocollo TCP è affidabile in quanto: garantisce
la consegna dei pacchetti, esegue controlli sull'integrità dei dati trasmessi
utilizzando i calcoli di checksum, garantisce l'appropriata sequenza e l'ordinata
consegna dei dati segmentati, invia messaggi positivi nel caso in cui i dati
siano stati ricevuti ed avvisi negativi per i dati non ricevuti. Questo permette
di evitare di duplicare l'invio di un segmento oppure di re-invarlo in caso
di errori nel trasferimento.
Il protocollo TCP è orientato alla connessione in quanto
viene realizzata una connessione tra i due host ed i dati vengono suddivisi
in tanti segmenti numerati che vengono passati attraverso uno stream di byte.
I principali vantaggi di questo protocollo sono dati dalla possibilità
di trasferire con sicurezza una grande quantita di dati ed inoltre in presenza
di una rete congestionata, questo protocollo garantisce il corretto instradamento
dei pacchetti.
Gli svantaggi sono legati alla lentezza nel trasferimento dei dati a causa dei
controlli da realizzare per assicurarsi un effettivo trasferimento dei pacchetti
e per la dimensione del segmento. Inoltre il supporto è esclusivo per
le comunicazione point to point(PTP) indirizzate verso un unico destinatario
e non di tipi point to Multipoint (PTM) verso piu destinatari.
Esempi di protocolli TCP utilizzati: FTP – Telnet - HTTP