Non solo fili:
la rete come valore aggiunto per la didattica
-
Il PC in rete: funzionalità non riscontrabili (genericamente) in un ambiente familiare
-
Le tecnologie che permettono la messa in rete dei computer (insegnante di materie tecnologiche)
- Come funziona internet - Come funziona la posta elettronica. Come funziona il web
-
Condivisione di file
- Organizzazione di attività basate su strumenti di rete (giornalini, ipertesti, ricerche in genere, ecc.)
- Esempio di strumenti didattici di rete: Netmeeting (free Microsoft), Alice (commerciale: Aula Laboratorio per l'Insegnante Coadiuvato dal computEr)
- Insegnamento a distanza e situazioni particolari (es. scuola in ospedale) - Videocomunicazione - Skype
- Il server scolastico