Ipertesto come momento di attività collettiva Uso di più strumenti informatici (scrittura - elaborazione immagini - rete locale - internet - ecc.) Corretto uso delle tecnologie multimediali |
Strumenti |
Organizzazione
del lavoro Prima fase Prima di entrare in aula informatica è importante avere pronto ed organizzato il materiale cartaceo e la struttura organizzativa dello stesso (mappa concettuale). es. Ozzano (link) - (siti scolastici) Seconda fase In base alla struttura del labaoratorio creare organizzazione per la raccolta dei file Terza fase E' possibile iniziare a produrre pagine slegate tra di loro e solo successivamente creare una mappa che le organizzi logicamente, ma è preferibile partire da una mappa e predisporre poi le pagine corrispondenti ai nodi di essa. Quarta fase Pubblicazione sul sito web o produzione di CD |
Le
"regole" per la realizzazione di ipertesti in html Nomi dei file delle cartelle:
ricercaluigicane ricerca_luigi_cane |
Uso di NVU |